Sveva Magaraggia è professoressa associata presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano-Bicocca, dove insegna Sociologia della Famiglia. I suoi interessi di ricerca riguardano genere, transizione alla vita adulta, genitorialità e violenza maschile contro le donne. È presidente del CdLM Progest – Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (2024-2027) e componente, su nomina rettorale, del Tavolo per il monitoraggio del Gender Equality Plan (2024-2025), come referente del Dipartimento e del Centro “Culture di Genere”. Fa parte dei comitati scientifici del corso interuniversitario su “Culture di genere e parità” e del Convivio Progest. Nel 2024 ha ricevuto il “Canada-Italy Innovation Award” dell’Ambasciata del Canada in Italia per il progetto CAPTIVATE, una ricerca sulle campagne istituzionali contro la violenza di genere.

Pubblicazioni

 

Monografie

2022      Male and female violence in popular media, Bloomsbury Academic, London (con Elisa Giomi- ISBN: 9781350168756)

2020      Sociologia della vita familiare. Soggetti, contesti e nuove prospettive, Carocci, Roma. (con Satta e Camozzi – ISBN: 8843099922)

2017      Relazioni brutali. Genere e violenza nella cultura mediale, “Studi&Ricerche”, il Mulino, Bologna (con Elisa Giomi – ISBN: 8815265295)

 

Monografici di Rivista e Curatele di Volumi 

2025      Numero monografico su “Violenza di genere: Radici strutturali e risposte trasformative”, AG About Gender, International Journal of Gender Studies (con Luisa Stagi, Giovanna Vingelli, Alessia Donà)

2019      “Feminist Perspectives on Teaching Masculinities. Learning Beyond Stereotypes”, con Gerlinde Mauerer e Marianne Schmidbaur, Routledge, London (ISBN: 978-0367193287)

2015      Genere e partecipazione politica, Franco Angeli, Milano (con Giovanna Vingelli) (ISBN: 9788891712318)

2014      Verso una conciliazione condivisa? Lavoro, famiglie e vita privata in un orizzonte di crisi, numero monografico di AG About Gender, International Journal of Gender Studies Vol 3, n. 6 (con P. Bonizzoni e D. Falcinelli)

2013      Uomini contro le donne? Le radici della violenza maschile, Utet, Torino (con D. Cherubini). (ISBN: 9788860084019)

2008      Italian Feminisms, numero monografico di Feminist Review, n. 87 (con Martucci, Pozzi e LaSala)

 

Articoli su riviste Peer Review

2024      Gambardella M. G., Magaraggia S. (2024), “Because my generation collapsed. And Covid only made everything worse”. Well-being in the Experiences of University Students in Italy During and After Covid, Journal of Youth Studies, (under review)

2024      La legge 168/2023 sul «Contrasto alla violenza sulle donne e domestica in Italia»: un commento, in “Politiche Sociali, Social Policies” 1/2024, pp. 189-194, DOI: 10.7389/114009

2023      Ridefinirsi giovani: conflitti, connessioni e solidarietà, in Welfare e Ergonomia, 2/2023, (con MG Gambardella), pp. 17-28 DOI: 10.3280/WE2023-002002

2021      At close distance. Family practices of Italian young adults during the pandemic, in Rassegna Italiana di Sociologia, LXII, n. 4, ottobre-dicembre 2021, (con D. Cherubini e MG Gambardella), pp. 989-1014 DOI: 10.1423/103734

2021      Modelli di mascolinità nei gruppi online Incel e Red Pill: narrazione vittimistica di sé, deumanizzazione e violenza contro le donne, in AG-Aboutgender, vol. 10 n. 19, (con Annalisa Dordoni),  pp. 35-69 DOI: 10.15167/2279-5057/AG2021.10.19.1268

2019      Can feminism be right? A content analysis of discourses about women by female Italian right-wing politicians, in Rassegna Italiana di Sociologia 4/2019 (con Elia Arfini, Rossella Ghigi), pp. 693-719 DOI: 10.1423/96112

2019      In transition … Where to? Rethinking Life Stages and Intergenerational Relations of Italian Youth, in Societies, 9, 7 (con Sebastiano Benasso) https://doi.org/10.3390/soc9010007